Oggi abbiamo conferito la Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto.
100 anni fa si decise di tumulare presso l’Altare della Patria a Roma il Milite Ignoto in rappresentanza di tutti i militari dispersi o morti senza essere mai essere stati riconosciuti (all’epoca la “piastrina di riconoscimento” era di cartone e ovviamente durava poco).
Come abbiamo scritto nei motivi del conferimento, con il Milite Ignoto ricordiamo anche “tutti coloro che nel ‘900 hanno lottato per la libertà, la democrazia e per il valore della fratellanza che oggi più che mai deve essere rinnovato e promosso soprattutto tra le nuove generazioni”.
Nel video allegato spiego perché, a mio avviso, la modalità della scelta della salma rappresenta tutti i soldati morti a prescindere dall’uniforme che portavano.
Galleria fotografica.
Rassegna stampa.
